RACCOLTA DI OLIVE E OLIO DI OLIVA

Uno dei momenti più magici nelle Marche, e in Italia in generale, avviene alla fine di ottobre / inizio novembre: questo è il mese della raccolta delle olive, quando vedrete tante persone lavorare intorno agli ulivi per raccogliere il prezioso frutta. Non esitate: l'olio nuovo, dal colore verde intenso, è subito pronto per essere degustato e acquistato. Se avete amici che hanno un agriturismo in campagna con uliveto chiedete loro di invitarvi per la raccolta: sarà un bel momento da condividere con i vostri amici e poi potrete portare le olive al frantoio e assistere alla produzione del tuo olio d'oliva.

IL FOGLIAME DELLA FORESTA DI FAGGIO DI CANFAITO

Se vuoi fare un'esperienza di colori, allora non puoi perderti la faggeta di Canfaito: ogni anno puoi goderti lo stesso e sempre diverso spettacolo delle foglie di faggio che cambiano colore. Ti sentirai come sotto una cupola dorata fatta di foglie gialle, arancioni e rosse. Goditi una rilassante passeggiata sotto i faggi e non dimenticare di fermarti a Elcito, un minuscolo paesino incontaminato, dove si respira un'atmosfera di altri tempi, quando i pastori si svegliavano all'alba, trascorrevano l'intera giornata fuori con i loro animali, desiderosi di tornare a casa e trovare un po 'di calore davanti al camino con le loro famiglie.

BORGHI MEDIOEVALI

Visitare i numerosi borghi medievali sparsi nelle Marche può essere una vera sfida sotto il sole di agosto, ma farlo in autunno, quando l'aria è ancora calda e il sole illumina le pietre che compongono le mura della città, ha un fascino totalmente diverso. Passeggia per i vicoli dei paesi marchigiani, dove ad ogni angolo ti aspetta un bellissimo panorama. Difficile consigliare un villaggio: basta spegnere il navigatore satellitare, seguire una strada meno battuta e sicuramente troverete un paesino tranquillo e carino ad accogliervi.

FESTA DELLA CASTAGNA

Il profumo buono e dolce delle caldarroste è uno dei più piacevoli dell'autunno. Puoi andare noi stessi a cercare le castagne e poi cucinarle a casa vostra o, se non siete abbastanza sportivi, ad ottobre ci sono molte feste della castagna, soprattutto nella zona dei Sibillini, dove si arrostiscono le castagne lungo le strade e si può comprare un cono. Le feste della castagna più famose nelle Marche sono a Smerillo e Montemonaco. Smerillo è particolarmente famoso anche per essere uno dei balconi delle Marche: grazie alla sua posizione sopraelevata si possono ammirare ampi panorami, che si estendono dai monti Sibillini al mare, passando per dolci colline e borghi medievali.

TARTUFO

L'autunno offre anche un altro prodotto delizioso, ricercato e molto apprezzato: il tartufo. Due sono le più importanti manifestazioni marchigiane dedicate al tartufo: la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna e Diamanti a Tavola di Amandola, dedicate al pregiato tartufo bianco dei Sibillini. Le feste della castagna più famose nelle Marche sono a Smerillo e Montemonaco. Smerillo è particolarmente famoso anche per essere uno dei balconi delle Marche: grazie alla sua posizione elevata si possono ammirare ampi panorami, che si estendono dai monti Sibillini al mare, passando per dolci colline e borghi medievali.

LA ZONA DEL CONERO IN PACE

Ok la temperatura non è adatta per fare il bagno ma il Conero senza la folla dell'estate permette di fare tante esperienze, dalla bicicletta alla passeggiata (consigliamo soprattutto due escursioni: il belvedere fino al Passo del Lupo, e quello dal Belvedere) come oltre a visitare i paesi di Sirolo e Numana.

Scopri Le Marche e comincia a costruire il tuo viaggio!

MARCHE - THE BEST OF - I LUOGHI IMPERDIBILI DELLE MARCHE
(Website hidden by Airbnb)

ITINERARI A TEMA

MARCHE IN BLU - LE SPIAGGE PIU' BELLE DELLE MARCHE
(Website hidden by Airbnb)

IL GENIO DELLE MARCHE - ARTE E CULTURA
(Website hidden by Airbnb)

MARCHE TIPICHE - GUSTO E TRADIZIONI
(Website hidden by Airbnb)

MADE IN MARCHE - ARTIGIANTO E COMMERCIO LOCALE
(Website hidden by Airbnb)

DOLCI COLLINE E ANTICHI BORGHI MEDIOEVALI
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE VERDI - PARCHI NATURALI E RISERVE
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE DELL'ANIMA - SPIRITUALITA' E MEDITAZIONE
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE DEI PICCOLI - ITINERARI E LUOGHI PER FAMIGLIE
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE DELLA SCIENZA - I LUOGHI DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE
(Website hidden by Airbnb)

WELLNESS MARCHE - CENTRI TERMALI E BENESSERE
(Website hidden by Airbnb)

MARCHE CINEMA - ITINERARI CINETURISTICI
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE A PIEDI - TREKKING
(Website hidden by Airbnb)

MARCHE BY BYKE
(Website hidden by Airbnb)

MARCHE BY MOTO
(Website hidden by Airbnb)

(Website hidden by Airbnb)
Casa Del Mare ospita comodamente fino a 8 persone con ampi spazi interni ed esterni per godersi una vacanza all'insegna del comfort e del relax e gli ambienti sono così composti:

Piano terra:
ingresso nella zona giorno
angolo soggiorno con divano, tavolino, tv sat e un grande camino; il divano può diventare un divano letto matrimoniale
tavolo da pranzo per 8 persone
cucina completamente attrezzata (forno, frigorifero con congelatore, piano cottura, lavastoviglie, macchina del caffè, ecc.)
un bagno completo con finestra dotato di lavabo, bidet, servizi e vasca con doccia

Piano Primo:
una camera matrimoniale (180x190 cm) completa
una camera con due letti singoli (90 x190 cm) completa
una bagno completo dotato di finestra con lavabo, bidet, servizi, vasca con doccia.

WELCOME KIT CORTESIA FORNITO

3 asciugamani per persona ( 1 telo doccia, 1 telo viso, 1 telo bidet)
2 lenzuoli per letto
2 federe per cuscino

BAGNO:
1 tappetino doccia per ogni bagno
1 sapone mani liquido con dispenser monouso per ogni bagno
1 doccia shampoo liquido con dispenser monouso per ogni bagno
2 rotoli di carta igienica fascettata per ogni bagno

CUCINA
1 spugna piatti monouso
1 panno spugna cucina
1 detersivo piatti a mano liquido formato 500 ml
3 tabs lavastoviglie
1 rotolo carta scottex
1 gel disinfettante mani monouso da 500 ml
2 strofinacci cucina
2 tovaglie cucina
PULIZIA
La pulizia viene effettuata ad inizio e fine soggiorno

PULIZIA E SANIFICAZIONE
La pulizia e la sanificazione professionale vengono effettuata ad inizio e fine soggiorno

INTERNET
internet wifi disponibile in tutta la struttura

ARIA CONDIZIONATA E RISCALDAMENTO
aria condizionata non disponibile
Riscaldamento autonomo

BAMBINI
I bambini sono i benvenuti
Vengono forniti giocattoli, libri per bambini.

ACCESSIBILITA'
La villa non è indicata per persone con mobilità ridotta o totale in quanto ci sono diversi gradini da salire per accedere alla zona notte situata al primo piano

VISTA
La vista è sulla baia sottostante

RUMORE
Le porte e le finestre sono di buona qualità e la casa si trova in una zona residenziale molto tranquilla per cui dormirai sicuramente bene

ANIMALI
i vostri amici a 4 zampe di piccola taglia sono i benvenuti

- Soggiorno: 1 SOGGIORNO CON DIVANO LETTO MATRIMONIALE

- Cucina: 1 CUCINA COMPLETAMENTE ATTREZZATA

- Camere da letto: 1 CAMERA MATRIMONIALE, 1 CAMERA CON DUE LETTI SINGOLI

- Bagni: 1 BAGNO COMPLETO

- - Condizioni dell'Appartamento - -

Arrivo tra le ore 16:00 e le ore 20:00
Partenza entro le ore 09:00

Incluso nel prezzo di affitto:
Biancheria da letto e da bagno (set iniziale)
Uso della Cucina
Elettricità
Riscaldamento
Acqua
Utenze
Internet Wifi
Seggiolino da tavolo
Culla
Parcheggio
Servizio spiaggia
Lavatrice
Servizio di consegna chiavi" />
RACCOLTA DI OLIVE E OLIO DI OLIVA

Uno dei momenti più magici nelle Marche, e in Italia in generale, avviene alla fine di ottobre / inizio novembre: questo è il mese della raccolta delle olive, quando vedrete tante persone lavorare intorno agli ulivi per raccogliere il prezioso frutta. Non esitate: l'olio nuovo, dal colore verde intenso, è subito pronto per essere degustato e acquistato. Se avete amici che hanno un agriturismo in campagna con uliveto chiedete loro di invitarvi per la raccolta: sarà un bel momento da condividere con i vostri amici e poi potrete portare le olive al frantoio e assistere alla produzione del tuo olio d'oliva.

IL FOGLIAME DELLA FORESTA DI FAGGIO DI CANFAITO

Se vuoi fare un'esperienza di colori, allora non puoi perderti la faggeta di Canfaito: ogni anno puoi goderti lo stesso e sempre diverso spettacolo delle foglie di faggio che cambiano colore. Ti sentirai come sotto una cupola dorata fatta di foglie gialle, arancioni e rosse. Goditi una rilassante passeggiata sotto i faggi e non dimenticare di fermarti a Elcito, un minuscolo paesino incontaminato, dove si respira un'atmosfera di altri tempi, quando i pastori si svegliavano all'alba, trascorrevano l'intera giornata fuori con i loro animali, desiderosi di tornare a casa e trovare un po 'di calore davanti al camino con le loro famiglie.

BORGHI MEDIOEVALI

Visitare i numerosi borghi medievali sparsi nelle Marche può essere una vera sfida sotto il sole di agosto, ma farlo in autunno, quando l'aria è ancora calda e il sole illumina le pietre che compongono le mura della città, ha un fascino totalmente diverso. Passeggia per i vicoli dei paesi marchigiani, dove ad ogni angolo ti aspetta un bellissimo panorama. Difficile consigliare un villaggio: basta spegnere il navigatore satellitare, seguire una strada meno battuta e sicuramente troverete un paesino tranquillo e carino ad accogliervi.

FESTA DELLA CASTAGNA

Il profumo buono e dolce delle caldarroste è uno dei più piacevoli dell'autunno. Puoi andare noi stessi a cercare le castagne e poi cucinarle a casa vostra o, se non siete abbastanza sportivi, ad ottobre ci sono molte feste della castagna, soprattutto nella zona dei Sibillini, dove si arrostiscono le castagne lungo le strade e si può comprare un cono. Le feste della castagna più famose nelle Marche sono a Smerillo e Montemonaco. Smerillo è particolarmente famoso anche per essere uno dei balconi delle Marche: grazie alla sua posizione sopraelevata si possono ammirare ampi panorami, che si estendono dai monti Sibillini al mare, passando per dolci colline e borghi medievali.

TARTUFO

L'autunno offre anche un altro prodotto delizioso, ricercato e molto apprezzato: il tartufo. Due sono le più importanti manifestazioni marchigiane dedicate al tartufo: la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna e Diamanti a Tavola di Amandola, dedicate al pregiato tartufo bianco dei Sibillini. Le feste della castagna più famose nelle Marche sono a Smerillo e Montemonaco. Smerillo è particolarmente famoso anche per essere uno dei balconi delle Marche: grazie alla sua posizione elevata si possono ammirare ampi panorami, che si estendono dai monti Sibillini al mare, passando per dolci colline e borghi medievali.

LA ZONA DEL CONERO IN PACE

Ok la temperatura non è adatta per fare il bagno ma il Conero senza la folla dell'estate permette di fare tante esperienze, dalla bicicletta alla passeggiata (consigliamo soprattutto due escursioni: il belvedere fino al Passo del Lupo, e quello dal Belvedere) come oltre a visitare i paesi di Sirolo e Numana.

Scopri Le Marche e comincia a costruire il tuo viaggio!

MARCHE - THE BEST OF - I LUOGHI IMPERDIBILI DELLE MARCHE
(Website hidden by Airbnb)

ITINERARI A TEMA

MARCHE IN BLU - LE SPIAGGE PIU' BELLE DELLE MARCHE
(Website hidden by Airbnb)

IL GENIO DELLE MARCHE - ARTE E CULTURA
(Website hidden by Airbnb)

MARCHE TIPICHE - GUSTO E TRADIZIONI
(Website hidden by Airbnb)

MADE IN MARCHE - ARTIGIANTO E COMMERCIO LOCALE
(Website hidden by Airbnb)

DOLCI COLLINE E ANTICHI BORGHI MEDIOEVALI
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE VERDI - PARCHI NATURALI E RISERVE
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE DELL'ANIMA - SPIRITUALITA' E MEDITAZIONE
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE DEI PICCOLI - ITINERARI E LUOGHI PER FAMIGLIE
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE DELLA SCIENZA - I LUOGHI DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE
(Website hidden by Airbnb)

WELLNESS MARCHE - CENTRI TERMALI E BENESSERE
(Website hidden by Airbnb)

MARCHE CINEMA - ITINERARI CINETURISTICI
(Website hidden by Airbnb)

LE MARCHE A PIEDI - TREKKING
(Website hidden by Airbnb)

MARCHE BY BYKE
(Website hidden by Airbnb)

MARCHE BY MOTO
(Website hidden by Airbnb)

(Website hidden by Airbnb)
Casa Del Mare ospita comodamente fino a 8 persone con ampi spazi interni ed esterni per godersi una vacanza all'insegna del comfort e del relax e gli ambienti sono così composti:

Piano terra:
ingresso nella zona giorno
angolo soggiorno con divano, tavolino, tv sat e un grande camino; il divano può diventare un divano letto matrimoniale
tavolo da pranzo per 8 persone
cucina completamente attrezzata (forno, frigorifero con congelatore, piano cottura, lavastoviglie, macchina del caffè, ecc.)
un bagno completo con finestra dotato di lavabo, bidet, servizi e vasca con doccia

Piano Primo:
una camera matrimoniale (180x190 cm) completa
una camera con due letti singoli (90 x190 cm) completa
una bagno completo dotato di finestra con lavabo, bidet, servizi, vasca con doccia.

WELCOME KIT CORTESIA FORNITO

3 asciugamani per persona ( 1 telo doccia, 1 telo viso, 1 telo bidet)
2 lenzuoli per letto
2 federe per cuscino

BAGNO:
1 tappetino doccia per ogni bagno
1 sapone mani liquido con dispenser monouso per ogni bagno
1 doccia shampoo liquido con dispenser monouso per ogni bagno
2 rotoli di carta igienica fascettata per ogni bagno

CUCINA
1 spugna piatti monouso
1 panno spugna cucina
1 detersivo piatti a mano liquido formato 500 ml
3 tabs lavastoviglie
1 rotolo carta scottex
1 gel disinfettante mani monouso da 500 ml
2 strofinacci cucina
2 tovaglie cucina
PULIZIA
La pulizia viene effettuata ad inizio e fine soggiorno

PULIZIA E SANIFICAZIONE
La pulizia e la sanificazione professionale vengono effettuata ad inizio e fine soggiorno

INTERNET
internet wifi disponibile in tutta la struttura

ARIA CONDIZIONATA E RISCALDAMENTO
aria condizionata non disponibile
Riscaldamento autonomo

BAMBINI
I bambini sono i benvenuti
Vengono forniti giocattoli, libri per bambini.

ACCESSIBILITA'
La villa non è indicata per persone con mobilità ridotta o totale in quanto ci sono diversi gradini da salire per accedere alla zona notte situata al primo piano

VISTA
La vista è sulla baia sottostante

RUMORE
Le porte e le finestre sono di buona qualità e la casa si trova in una zona residenziale molto tranquilla per cui dormirai sicuramente bene

ANIMALI
i vostri amici a 4 zampe di piccola taglia sono i benvenuti

- Soggiorno: 1 SOGGIORNO CON DIVANO LETTO MATRIMONIALE

- Cucina: 1 CUCINA COMPLETAMENTE ATTREZZATA

- Camere da letto: 1 CAMERA MATRIMONIALE, 1 CAMERA CON DUE LETTI SINGOLI

- Bagni: 1 BAGNO COMPLETO

- - Condizioni dell'Appartamento - -

Arrivo tra le ore 16:00 e le ore 20:00
Partenza entro le ore 09:00

Incluso nel prezzo di affitto:
Biancheria da letto e da bagno (set iniziale)
Uso della Cucina
Elettricità
Riscaldamento
Acqua
Utenze
Internet Wifi
Seggiolino da tavolo
Culla
Parcheggio
Servizio spiaggia
Lavatrice
Servizio di consegna chiavi">